CLIENTE: Idraulica F.lli Sala Srl
LUOGO: Concordia sulla Secchia (MO)
ANNO: 2012 - 2018
TIPOLOGIA: Uffici direzionali
CATEGORIA:
Ristrutturazione con modifica della sagoma planivolumetrica e consolidamento strutturale dell’edificio danneggiato dal sisma del 2012
AREA: 1600 mq.
STATO: Completato
TEAM DI PROGETTO:
Arch. Luca Porelli, Ing. Carlo Porelli
COLLABORATORI:
Steel Pool Cantieri Srl, Ponzi Ingressi Infissi Srl, Mech Studio Srl, PTL Srl
DESCRIZIONE:
Il 29 maggio 2012 l’edificio, realizzato negli anni ’90, è stato fortemente danneggiato dal sisma. La struttura portante era in c.a., costituita da pilastri, capriate a doppia pendenza, copertura in pannelli nervati con manto in fibrocemento e tamponamenti esterni in pannelli di c.a. Il sisma non ha compromesso la staticità della struttura, ma ha provocato lo "sfilamento" delle capriate in c.a.p. dalle selle di appoggio, deformazioni permanenti alle sommità dei pilastri ed il distacco dei solai dai tamponamenti. L’intervento di ristrutturazione ha salvato i piedritti, i solai e le fondazioni per un risparmio economico generale, ma sono di nuova costruzione la copertura e le pareti esterne. Si è eseguito un ripristino della capacità portante dei pilastri con cerchiature di fibre di carbonio, una copertura in carpenteria metallica, facciate continue e di tipo industriale e tutti gli impianti tecnologici. La nuova copertura è costituita da un’unica campata di cinque capriate composte da archi affiancati, equilibrati da puntoni e cinque fasce in policarbonato trasparente per illuminare gli ambienti sottostanti. L’orditura delle capriate segue l'orientamento della strada provinciale. L'aggetto che si viene a creare, sorretto da due pilastri tubolari in acciaio, ordina il rapporto edificio / contesto e gli assi "viabilità" - "edifici". Gli sporti sui lati est ed ovest proteggono le vetrate dagli eventi climatici. Un angolo e parte del fronte principale è costituito da una facciata continua vetrata, le rimanenti pareti esterne sono realizzate con una struttura metallica continua, pannelli di coibentazione e finitura in lastre di alluminio. Gli uffici ruotano attorno allo spazio centrale di distribuzione con luce naturale zenitale.